Visualizzazione post con etichetta capelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta capelli. Mostra tutti i post

mercoledì 12 febbraio 2014

Capelli mossi per tutti i giorni!






Il risultato senza extensions
 
Il ferro che utilizzo è il Remington Ci9532, acquistato su Amazon.it
Il termoprotettore che ho utilizzato è di Tony&Guy, acquistato da Acqua e Sapone.
Lo shampoo secco che ho utilizzato è di Tony&Guy, acquistato da Acqua e Sapone.
La spazzola è una Tangle Teezer, acquistata su HQHair.
(Il mio colore di capelli è il L'Oréal Casting Crème Gloss n. 515 Marron Chocolat)


★ NAIL POLISH ★
KIKO n. 299


★ EXTENSIONS BELLAMI ★
Il set che indosso è il Bellissima 220g. 22" nel colore Chocolate Brown
Usa il codice "cherylpandemonium" per avere uno sconto di 5$!


giovedì 30 gennaio 2014

Recensione: BESITOS by Luciano Conti e Vanessa Incontrada

Comincio così, a bruciapelo: ma voi lo sapevate che Vanessa Incontrada avesse anche un brand di prodotti per capelli (in società con Luciano Conti, hairstylist)? Io no.
Mi sono stati inviati dei prodotti da testare: uno shampoo delicato per lavaggi frequenti, un balsamo senza risciacquo e delle gocce "sealer" per le lunghezze.
 






Li ho testati per alcuni mesi ed ecco cosa ne penso:
  • Lo Shampoo lavaggi frequenti: Da un po' di tempo a questa parte notavo un'insolita secchezza sulle lunghezze. Ho pensato "sarà il tempo", "saranno gli sbalzi ormonali". Poi però ho provato a lavare i capelli con uno shampoo di Tony&Guy per capelli danneggiati e non c'è storia: parte della colpa ce l'ha proprio questo shampoo Besitos. Sulla cute è abbastanza delicato, io lavo i capelli abbastanza frequentemente (un giorno si e uno no in genere) e non ho avuto problemi di irritazioni/forfora/cute grassa/alterazioni varie, ma sulle lunghezze proprio no. Se avete i capelli trattati come i miei poi ciaoh. La schiuma che fa è secca... difficile da spiegare in altri modi! Una volta sciaquati post-shampoo e pre-balsamo i miei capelli erano un mocio di paglia. Il balsamo un po' sistemava le cose ma i capelli rimanevano secchi anche ad asciugatura ultimata. Sconsigliato.
  • Il Balsamo senza risciaquo: abbastanza distrattamente mi ero portata sto barattolone in doccia, convinta che fosse un balsamo o una maschera. E invece no! E' un balsamo senza risciacquo: la consistenza è tipo quella delle maschere MilMil, però più "viscosa". Scetticissima (perchè l'idea di mettere un prodotto con quella consistenza sui capelli lavati e pronti da asciugare mi sembrava già "sbagliata"), applico un po' di questo balsamo sulle lunghezze umide e già pettinate, per poi passare all'asciugatura. La differenza? I miei capelli erano si asciutti ma impetati (scusate se uso un vocabolo veneto). Saranno asciutti ma non saranno come al solito, si vedrà che ci avete messo qualcosa che li ha lasciati leggermente impiastricciati, incollati l'uno all'altro. Se provate a pettinare i capelli con le dita, queste non scorreranno bene. Il mio vasetto è ancora pieno e vi giuro che non so cosa farmene. Sconsigliato. Unico lato positivo: ha un ottimo profumo.
  • La Goccia D'Oro: viene descritto come "laminante per le doppie punte", ergo dovrebbe andare a chiudere almeno visivamente le squame del capello per dare l'illusione di capello senza doppie punte. Cosa fa in realtà? Sui miei capelli nulla. Non da nutrimento né camuffa le doppie punte. Lo applico sia su capelli umidi che su capelli asciutti per dare un po' di finish, esattamente come faccio con tutti gli altri miei oli preferiti. Applicato sulle punte a capelli asciutti è leggermente untuoso, effetto che svanisce nel giro di 10 minuti per fortuna. Quando terminerà non lo comprerò. Sconsigliato.


Voi conoscevate questo brand? Che ne pensate?
Avete provato qualcosa?



giovedì 9 gennaio 2014

Best of 2013: Hair, Skincare, Bodycare e manicure



Struccante: - viso: acqua micellare Collistar
                         - occhi: olio di cocco
Detergente: L'Oréal Tripla Attiva Fresh + Clarisonic Plus (testina per pelli sensibili)
Tonico: Clarins Gentle Exfoliator
Crema giorno/notte: Mineral Flowers (linea verde e gialla)
Maschera: REN Glycolactic Radiance Renewer
Crema mani: Avène Cold Creme
Crema corpo: Just Latte corpo alla Malva, Alverde burro corpo alla noce di macadamia e burro di karité, Balea crema corpo al latte e miele
Crema piedi: Balea crema piedi per piedi molto secchi
Burrocacao: Elizabeth Arden 8 Hour Creme
Shampoo: Kérastase Bain Divalent
Balsamo: Tigi S Factor Smoothing Conditioner
Maschera: Tigi S Factor "Serious" Conditioner
Olio per capelli: Chi Silk Infusion, Nashi Argan oil
Anticrespo/luminosità: Tigi S Factor Smoothing Lusterizer, Biopoint crema ultralisciante anti-crespo
Volumizzante: Collistar mousse volume immediato
Balsamo leave-in: Dove intensive repair leave-in conditioner
Tony&Guy Sea Salt Texturizing Spray
Lacca: Testanera Palette Hold&Flex
Shampoo secco: Tony&Guy Dry Shampoo
Smalti/manicure: Sally Hansen Instant Cuticle Remover, Trind Nail Repair, Collistar correttore filler unghie, Poshé top coat (rivenditore ebay: beautyzone2007)
Tinta: L'Oréal Casting Crème Gloss Marron Chocolat n. 535, L'Oréal Lo Sfumato n. 2


Maglia: Intimissimi
Smalto: Collistar n. 21 Rosso Nero
Rossetto: MAC Instigator (Punk Couture collection)
Eyeliner: NeveCosmetics Pastello Vanità
Ombretto: Tease (Naked 2)
Blush: Tarte Amazonian Clay long-wear blush Dollface
Illuminante: The Balm Mary-Lou Manizer

martedì 19 marzo 2013

DIY: Ombré hair a casa propria

Ecco il post tanto atteso!
Posso dire una cosa? Sono contenta di aver fatto la kamikaze anche stavolta ahahah! Vi giuro, avevo paurissima, ma il risultato è wow.

Ho fatto lo shatush rame-rosso lava qualche mese fa in salone. Dopo poco, il rosso lava è diventato un ricordo, ma mi ha lasciato uno splendido colore ramato (per far ritornare il rosso lava era necessario un semplice tonalizzante).


Il mio rosso lava

 Il colore "scaricato"


Il risultato mi piaceva molto devo dire.
Come potete vedere però, in testa avevo una torta di colori: alla radice il mio colore naturale (un biondo scuro/castano chiaro cenere), poi un color rame simile alle lunghezze, poi una striscia di castano caldo più scuro e poi le lunghezze ramate.

Sabato, in L'Oréal, ci è stato presentato Préference Lo Sfumato: un kit per fare gli ombré hair a casa, in autonomia. Le colorazioni sono due: una per castane scure e more e una per bionde e castane chiare.
Dopo aver visto la dimostrazione dell'hair stylist su una modella, ho deciso che ci avrei provato anche io. 


La grande paura era "ho capelli già trattati/decappati, li scasso?" (per inciso: lo shatush che ho fatto io era lieve, non sono diventata bionda, infatti i miei capelli non si sono rovinati per niente).
I capelli della modella partivano "vergini" e, dopo Lo Sfumato, erano comunque morbidissimi. La curiosità era troppa.... così l'ho fatto.

MA.

Mi sono detta anche "non posso andare in giro con mille colori in testa".
Così sono corsa al supermercato a comprare la tinta semi-permanente L'Oréal Casting Crème Gloss n. 515 "Marron Chocolat", della collezione "La Chocolaterie".


(non ho le foto delle procedure, perchè lo "scopo" del post è farvi vedere il risultato)

Ho applicato la tinta ben benino alla radice e fino alla parte castana più scura (vedi foto iniziali). Prendendo poi il pettine contenuto nella confezione Lo Sfumato (una specie di pettine/spazzola con denti di diverse lunghezze, stile Tangle-Teezer) e applicando un po' di tinta su di esso, ho sfumato il colore castano sullo shatush preesistente, in modo da:

- salvare lo shatush già presente
- non avere uno stacco netto

Dopo 25/30 minuti ho lavato i capelli e li ho asciugati. Finalmente un colore omogeneo, un bel castano caldo come piace a me!

Siamo quindi pronte per la fase 2: Lo Sfumato.
L'hair stylist consiglia di partire con capelli lisci perciò, se li avete ricci, stirateli.
Dopo aver ottenuto la miscela, applicare il prodotto direttamente sulla spazzola e cominciare a spazzolare i capelli (decidete voi da che altezza partire), prima tenendo il pettine in verticale e poi tenendolo in orizzontale sulle punte. Questo consentirà di applicare meno prodotto sul corpo dei capelli e più prodotto sulle punte, in modo da ottenere proprio un effetto sfumato (base scura, tono intermedio, punte più chiare).
Dato che avevo i capelli già trattati e un po' schiariti, ho tenuto in posa il prodotto per una trentina di minuti scarsi, controllando di tanto in tanto il grado di schiaritura raggiunto.
Ho lavato i capelli con lo shampoo ristrutturante Préference presente nella confezione,  ho applicato la maschera Moisture Wellness della Fuente e l'ho tenuta in posa una decina di minuti. Ho sciacquato bene con acqua fresca, applicato tutti i miei prodotti anticrespo e olietti vari e ho asciugato.

E' AMORE.

(non chiedetemi perchè ma ieri mattina l'ISO era impazzita: io sono uno spettro, ma il colore dei capelli è piuttosto fedele)

 




Come avete potuto notare, sul mio capello già ramato Lo Sfumato ha preso un colore sempre sulla gamma dei rossi/rame.
Le punte sono più chiare rispetto alla parte superiore, proprio come volevo io!

Si sono rovinati?
NO.
Le mie punte sono ancora pienissime (e la cosa ha dell'incredibile ahah!) e i capelli non sono diventati stoppa. Tutt'altro: sono morbidissimi, setosi (c'è da dire che io curo molto i miei capelli con prodotti specifici) e trovo che questo nuovo "mood" dia molta luce, movimento e vitalità alla mia chioma!
Indubbiamente Lo Sfumato per funzionare deve avere del decolorante (l'odore è inconfondibile), ma credo che sia piuttosto leggero, altrimenti le mie punte già trattate non ne sarebbero uscite indenni.

Se siete intenzionate a farlo, vi rimando al consiglio dell'hair stylist: di tanto in tanto, durante il tempo di posa, tirate via un po' di prodotto per capire a che punto di schiaritura siete. Poi vi regolate di conseguenza. Ricordatevi di non andare mai oltre ai 45 minuti.

Se avete domande, son qui! :)

Baci a tutte!