Visualizzazione post con etichetta cherylpandemonium capelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cherylpandemonium capelli. Mostra tutti i post

venerdì 28 febbraio 2014

Cambio capelli (di nuovo!) e Maison Mamì Colors

Eccomi a raccontarvi l'ennesima bizzarra avventura tricotica che mi vede protagonista.
Come molte avranno visto, ho rifatto lo Sfumato in un guizzo...


Per una serie di motivi che non sto a spiegare, ho deciso di toglierlo dopo pochi giorni per tornare al mio castano cioccolato. Dato che in passato ho provato a togliere lo shatush a casa con il mio amato L'Oréal Casting Crème Gloss Marron Chocolat con risultati disastrati (ne sono uscita nera perchè, nonostante io avessi rispettato i tempi di posa, mi è stato poi spiegato che i miei capelli trattati sono più porosi rispetto ad un capello normale e quindi assorbono un botto di pigmento in pochissimo tempo, robe che non fai nemmeno in tempo a finire la testa che è già ora di togliere tutto).
Memore di questa brutta esperienza sono tornata al mio fidato salone: ho fatto vedere la foto di com'ero prima, ho spiegato che i miei capelli sono più porosi blablabla e mi sono affidata alle mani del parrucchiere. D'altronde, mica sono coiffeur, lo saprà bene come fare il suo mestiere! Vada per un castano chiaro. Mi viene applicata la tinta ed il tempo di posa assegnatomi è di 30 minuti. A me sembrano tantini, però davvero, non sono una parrucchiera quindi lascio fare ad ognuno il proprio mestiere. Dopo 15 minuti vedo la chioma ormai diventata cioccolato: secondo me è ora di sciacquare però... non sono io l'esperta no? Passano 30 minuti e mi vedo scurissssssssssima. Mi lavano e mi asciugano. Risultato? NERA. "Scarica lavando vero??" - "Si, tranquilla".
Torno a casa e lavo i capelli altre due volte quel giorno. Due volte anche il giorno dopo (calvizie, here I come). Il colore scarica si, ma divento nera con riflessi marroni/violetto. Impreco da morire. Ma si può?! Non mi ci vedevo proprio, mi vergognavo tantissimo anche ad uscire di casa.
Due giorni dopo il misfatto decido di andare in un salone che mi ha ispirata da quando ha aperto, l'ho sempre visto dall'esterno e mi è sempre sembrata una gran figata. Il posto si chiama Maison Mamì Colors.



Erroneamente ho pensato che "Colors" si riferisse a "abbiamo i migliori coloristi di Milano". Invece no, si riferisce al design che caratterizza questo centro. 





 
Vengo accolta in modo molto gentile e vengo fatta accomodare su una di queste splendide postazioni. Ero già molto tesa nell'avere sto colore indesiderato in testa... avevo la grande speranza che ci fosse un'alternativa al solito "dobbiamo decolorare/decappare", ma non ci credevo nemmeno io. Il buon Riccardo, che mi ha presa sotto la sua ala esperta, mi ha tranquillizzata subito e mi ha illuminata dicendo "ma quale decappaggio, utilizzerò un olio speciale che facciamo produrre noi dal nostro chimico e che andrà a togliere tutto questo pigmento scuro senza danneggiare il capello. Vedrai, non avremo nemmeno bisogno di tonalizzare."
*cori angelici*

L'olio Maison Mami è senza polveri metalliche, al contrario della decolorazione e agisce in pochi minuti (dai 3 agli 8) e si applica direttamente al lavello. Viene applicata una mascherina trasparente protettiva per gli occhi perchè l'emulsione può dare un po' fastidio. Nel mio caso i minuti sono stati di più perchè la mia tinta era comunque fresca e anzi, abbiamo dovuto fare una seconda ripresa proprio per questo motivo. Nel frattempo le carinissime ragazze del salone mi hanno fatto compagnia e Riccardo teneva sotto controllo il lavoro sulla mia testa.
In poco tempo ero quindi già pronta per l'asciugatura!



Whisky, il cane del proprietario!
è stato sotto alla mia postazione per tutto il tempo della messa in piega!

L'asciugatura decisa da Riccardo è stata "alla Taylor di Beautiful"! Ecco il risultato!




E' un po' caretto, perlomeno rispetto ai miei economicamente molto bassi standard (ho speso 138€), però devo dire che sono rimasta molto colpita:
  • dall'ambiente, molto nuovo e davvero glamour
  • dalla professionalità e preparazione delle persone che lavorano in salone
  • dalla gentilezza e dalle "coccole" che si ricevono, è proprio un trattamento rilassante completo, come dovrebbe essere "l'andare da un parrucchiere" secondo me! Ci si lascia coccolare, si beve un té o un caffé mentre si sfogliano le pagine di Vanity Fair e mentre delle persone capacissime ti trasformano (o sistemano i danni, nel mio caso!).
  • dall'innovazione dei prodotti usati

Ora che sono stata "sistemata" non ho bisogno di frequentare regolarmente un salone, rimango fedelissima alla mia Casting Crème Gloss Marron Chocolat che mi da tante soddisfazioni!
Ci tenevo però a farvi sapere quanto sono rimasta colpita e contenta della mia esperienza con Maison Mamì, che ha risolto un pasticcione senza danneggiare i miei capelli!


Voi avete avuto cattive esperienze con i parrucchieri?
Vi hanno mai combinato dei caos o sono sempre riusciti a rimediare?






giovedì 27 febbraio 2014

Lana Del Rey "MET" Inspired makeup






MAC paintpot Soft Ochre
Paola P Africa Collection palette
MAC eyeshadows Vanilla, Gesso
Collistar Matita Design Occhi n. 101
L'Oréal Volume Million De Cils Excess Noir + Eylure Katy Perry eyelashes "Oh Honey!"
NYX blush Taupe
Illamasqua blush Naked Rose
NeveCosmetics Pastello per labbra Sfilata
L'Oréal Color Riche Cream n. 467 "Playful Prune"

giovedì 30 gennaio 2014

Recensione: BESITOS by Luciano Conti e Vanessa Incontrada

Comincio così, a bruciapelo: ma voi lo sapevate che Vanessa Incontrada avesse anche un brand di prodotti per capelli (in società con Luciano Conti, hairstylist)? Io no.
Mi sono stati inviati dei prodotti da testare: uno shampoo delicato per lavaggi frequenti, un balsamo senza risciacquo e delle gocce "sealer" per le lunghezze.
 






Li ho testati per alcuni mesi ed ecco cosa ne penso:
  • Lo Shampoo lavaggi frequenti: Da un po' di tempo a questa parte notavo un'insolita secchezza sulle lunghezze. Ho pensato "sarà il tempo", "saranno gli sbalzi ormonali". Poi però ho provato a lavare i capelli con uno shampoo di Tony&Guy per capelli danneggiati e non c'è storia: parte della colpa ce l'ha proprio questo shampoo Besitos. Sulla cute è abbastanza delicato, io lavo i capelli abbastanza frequentemente (un giorno si e uno no in genere) e non ho avuto problemi di irritazioni/forfora/cute grassa/alterazioni varie, ma sulle lunghezze proprio no. Se avete i capelli trattati come i miei poi ciaoh. La schiuma che fa è secca... difficile da spiegare in altri modi! Una volta sciaquati post-shampoo e pre-balsamo i miei capelli erano un mocio di paglia. Il balsamo un po' sistemava le cose ma i capelli rimanevano secchi anche ad asciugatura ultimata. Sconsigliato.
  • Il Balsamo senza risciaquo: abbastanza distrattamente mi ero portata sto barattolone in doccia, convinta che fosse un balsamo o una maschera. E invece no! E' un balsamo senza risciacquo: la consistenza è tipo quella delle maschere MilMil, però più "viscosa". Scetticissima (perchè l'idea di mettere un prodotto con quella consistenza sui capelli lavati e pronti da asciugare mi sembrava già "sbagliata"), applico un po' di questo balsamo sulle lunghezze umide e già pettinate, per poi passare all'asciugatura. La differenza? I miei capelli erano si asciutti ma impetati (scusate se uso un vocabolo veneto). Saranno asciutti ma non saranno come al solito, si vedrà che ci avete messo qualcosa che li ha lasciati leggermente impiastricciati, incollati l'uno all'altro. Se provate a pettinare i capelli con le dita, queste non scorreranno bene. Il mio vasetto è ancora pieno e vi giuro che non so cosa farmene. Sconsigliato. Unico lato positivo: ha un ottimo profumo.
  • La Goccia D'Oro: viene descritto come "laminante per le doppie punte", ergo dovrebbe andare a chiudere almeno visivamente le squame del capello per dare l'illusione di capello senza doppie punte. Cosa fa in realtà? Sui miei capelli nulla. Non da nutrimento né camuffa le doppie punte. Lo applico sia su capelli umidi che su capelli asciutti per dare un po' di finish, esattamente come faccio con tutti gli altri miei oli preferiti. Applicato sulle punte a capelli asciutti è leggermente untuoso, effetto che svanisce nel giro di 10 minuti per fortuna. Quando terminerà non lo comprerò. Sconsigliato.


Voi conoscevate questo brand? Che ne pensate?
Avete provato qualcosa?



giovedì 9 gennaio 2014

Best of 2013: Hair, Skincare, Bodycare e manicure



Struccante: - viso: acqua micellare Collistar
                         - occhi: olio di cocco
Detergente: L'Oréal Tripla Attiva Fresh + Clarisonic Plus (testina per pelli sensibili)
Tonico: Clarins Gentle Exfoliator
Crema giorno/notte: Mineral Flowers (linea verde e gialla)
Maschera: REN Glycolactic Radiance Renewer
Crema mani: Avène Cold Creme
Crema corpo: Just Latte corpo alla Malva, Alverde burro corpo alla noce di macadamia e burro di karité, Balea crema corpo al latte e miele
Crema piedi: Balea crema piedi per piedi molto secchi
Burrocacao: Elizabeth Arden 8 Hour Creme
Shampoo: Kérastase Bain Divalent
Balsamo: Tigi S Factor Smoothing Conditioner
Maschera: Tigi S Factor "Serious" Conditioner
Olio per capelli: Chi Silk Infusion, Nashi Argan oil
Anticrespo/luminosità: Tigi S Factor Smoothing Lusterizer, Biopoint crema ultralisciante anti-crespo
Volumizzante: Collistar mousse volume immediato
Balsamo leave-in: Dove intensive repair leave-in conditioner
Tony&Guy Sea Salt Texturizing Spray
Lacca: Testanera Palette Hold&Flex
Shampoo secco: Tony&Guy Dry Shampoo
Smalti/manicure: Sally Hansen Instant Cuticle Remover, Trind Nail Repair, Collistar correttore filler unghie, Poshé top coat (rivenditore ebay: beautyzone2007)
Tinta: L'Oréal Casting Crème Gloss Marron Chocolat n. 535, L'Oréal Lo Sfumato n. 2


Maglia: Intimissimi
Smalto: Collistar n. 21 Rosso Nero
Rossetto: MAC Instigator (Punk Couture collection)
Eyeliner: NeveCosmetics Pastello Vanità
Ombretto: Tease (Naked 2)
Blush: Tarte Amazonian Clay long-wear blush Dollface
Illuminante: The Balm Mary-Lou Manizer